Un ragazzino di seconda media esclama compiaciuto: "Dopo le medie voglio fare il liceo scientifico e poi voglio andare all'università a studiare Diritto!".
Io:" Vedo che hai le idee chiare! Sai cos'è il diritto?".
Lui: "Hemm.. no.. è che a mio padre mancavano 5 materie per laurearsi in Giurisprudenza e io voglio coronare il suo sogno".
A me manca il respiro per qualche secondo: " Papà ti avrà comunque spiegato che esistono tanti tipi di università.. ". I suoi occhi cominciano a sfuggire i miei..e dice: "ah si? e quali?".
Anch'io ora evito il suo sguardo per non trasmettergli la stretta al cuore che sento.. "Su, dai adesso va' a giocare..!"
Educare significa aiutare i nostri figli ad avere consapevolezza delle loro inclinazioni, talenti e desideri.
Pensate di amarli se scegliete per loro? O (peggio) se inculcate loro il desiderio che VOI non siete riusciti a realizzare? I "fallimenti" dei genitori non devono diventare croci per i figli.
C'è un mondo così variopinto là fuori, perchè ingabbiarli nelle nostre frustrazioni?!
Educarli con amore significa far conoscere loro tutti i colori e rimanere in religioso silenzio quando scelgono la sfumatura che noi non avevamo neanche notato.